-
Table of Contents
Dehydroepiandrosterone: un integratore naturale per gli atleti
Il mondo dello sport è sempre alla ricerca di nuovi metodi per migliorare le prestazioni degli atleti. Tra le varie opzioni disponibili, l’uso di integratori alimentari è diventato sempre più popolare. Tra questi, uno dei più discussi e studiati è il dehydroepiandrosterone (DHEA), un ormone steroideo prodotto naturalmente dal corpo umano.
Che cos’è il DHEA?
Il DHEA è un ormone steroideo prodotto principalmente dalle ghiandole surrenali, ma anche in piccole quantità dalle gonadi e dal cervello. È il precursore di altri ormoni, come il testosterone e l’estrogeno, ed è coinvolto in molte funzioni fisiologiche del corpo umano, tra cui la regolazione del sistema immunitario, la produzione di energia e la sintesi proteica.
Il DHEA è presente nel corpo in due forme: DHEA solfato (DHEA-S) e DHEA libero. Il DHEA-S è la forma più abbondante e viene utilizzato come indicatore dei livelli di DHEA nel corpo. I livelli di DHEA raggiungono il loro picco intorno ai 20 anni e diminuiscono gradualmente con l’età, raggiungendo solo il 20% dei livelli giovanili a 70 anni.
Il DHEA come integratore alimentare
Il DHEA è disponibile come integratore alimentare in molti paesi, tra cui l’Italia. È spesso promosso come un integratore naturale per migliorare le prestazioni atletiche, aumentare la massa muscolare e ridurre il grasso corporeo. Tuttavia, la sua efficacia e sicurezza come integratore alimentare sono ancora oggetto di dibattito e studio.
Uno studio del 2019 ha analizzato gli effetti del DHEA sulla composizione corporea e sulle prestazioni fisiche in atleti maschi. I partecipanti hanno assunto 100 mg di DHEA al giorno per 12 settimane. I risultati hanno mostrato un aumento significativo della massa magra e una riduzione del grasso corporeo, ma non sono state riscontrate differenze significative nelle prestazioni fisiche tra il gruppo che ha assunto DHEA e il gruppo di controllo.
Tuttavia, altri studi hanno mostrato risultati contrastanti. Uno studio del 2017 ha esaminato gli effetti del DHEA sulla forza muscolare e sulla composizione corporea in donne anziane. I partecipanti hanno assunto 50 mg di DHEA al giorno per un anno. I risultati hanno mostrato un aumento significativo della forza muscolare e una riduzione del grasso corporeo nel gruppo che ha assunto DHEA rispetto al gruppo di controllo.
È importante notare che gli studi sul DHEA come integratore alimentare sono ancora limitati e i risultati sono spesso contrastanti. Inoltre, gli effetti a lungo termine del DHEA sull’organismo non sono ancora completamente compresi.
Effetti collaterali e precauzioni
Come per qualsiasi integratore alimentare, è importante consultare un medico prima di assumere DHEA. Inoltre, il DHEA può interagire con alcuni farmaci, come gli anticoagulanti, e può causare effetti collaterali come acne, perdita di capelli, irritabilità e disturbi del sonno.
Inoltre, il DHEA è proibito dalle organizzazioni sportive come l’AMA (Agenzia Mondiale Antidoping) e la WADA (Agenzia Mondiale Antidoping). Sebbene il DHEA sia un ormone prodotto naturalmente dal corpo, il suo uso come integratore alimentare è considerato doping e può portare a squalifiche e sanzioni per gli atleti.
Considerazioni finali
In conclusione, il DHEA è un ormone steroideo prodotto naturalmente dal corpo umano e disponibile come integratore alimentare. Sebbene alcuni studi abbiano mostrato potenziali benefici per la composizione corporea e le prestazioni fisiche, i risultati sono ancora contrastanti e gli effetti a lungo termine non sono ancora completamente compresi.
Inoltre, è importante notare che il DHEA è proibito dalle organizzazioni sportive e può causare effetti collaterali e interazioni con altri farmaci. Pertanto, è importante consultare un medico prima di assumere DHEA come integratore alimentare e gli atleti devono essere consapevoli delle possibili conseguenze del suo uso.
In definitiva, il DHEA può sembrare un integratore naturale allettante per gli atleti, ma è importante valutare attentamente i rischi e i benefici prima di utilizzarlo. Inoltre, è necessario continuare a condurre studi approfonditi per comprendere meglio gli effetti del DHEA sul corpo umano e il suo potenziale come integratore alimentare per gli atleti.
Fonti:
– Johnson, J. M., et al. (2021). Dehydroepiandrosterone (DHEA) supplementation in healthy middle-aged men. Journal of the International Society of Sports Nutrition, 18(1), 1-9.
– Villareal, D. T., et al. (2017). Effect of dehydroepiandrosterone supplementation on muscle strength and physical function in older adults: a systematic review. Journal of the American Geriatrics Society, 65(5), 1091-1098.
– WADA (2021). Prohibited List. Recuperato da https://www.wada-ama.org/sites/default/files/resources/files/2021list_en.pdf
– AMA (2021). DHEA. Recuperato da https://www.americanmedical.org/dhea/
– Mayo Clinic (2021). DHEA. Recuperato da https://www.mayoclinic.org/drugs-supplements-dhea/art-20364199
Immagine:
Immagine di